Pest management: servizi di gestione e controllo delle infestazioni
Con l'espressione "pest management" si fa riferimento a tutti quei servizi di gestione e controllo delle infestazioni in ambito pubblico e privato, attività di fondamentale importanza per prevenire e risolvere la presenza di agenti infestanti all'interno degli ambienti adibiti alle attività umane.
I servizi di “pest management” sono servizi per il controllo delle infestazioni e per la verifica dei danni che gli agenti infestanti possono provocare all’ambiente, alla salute delle persone, agli animali e ai beni, in particolare alle derrate alimentari, siano esse materie prime, semilavorati o prodotti finiti.
La presenza di animali infestanti come topi o insetti può rappresentare un rischio serio per la salute pubblica in quanto possono agire come veicolo per l’introduzione e la diffusione di malattie, di possibili allergeni e di contaminazioni.
Il settore della gestione delle infestazioni svolge quindi un ruolo importante nella
protezione della salute pubblica e anche nella protezione delle imprese e dei civili da danni diretti e indiretti provocati agli edifici e al loro contenuto, che possono provocare perdite significative sia in termini finanziari sia di qualità della vita.
Moedi, con sede a Vezza d'Alba, mette a disposizione dei clienti tutte le proprie competenze maturate in tale ambito, fornendo assistenza qualificata per la progettazione e l'implementazione di sistemi di prevenzione e controllo.
Chiama la nostra sede per ricevere maggiori informazioni sulle attività di pest management e richiedere un sopralluogo.
Cos’è il pest management?
I servizi di pest management nascono per il controllo delle infestazioni e per la verifica dei danni che gli agenti infestanti possono provocare all’ambiente, alla salute delle persone, agli animali e ai beni, in particolare modo ai prodotti alimentari che possono subire delle contaminazioni.
La presenza di animali infestanti, quali insetti e topi, all'interno dei luoghi in cui vivono e lavorano gli umani può essere fonte di diversi rischi per la salute pubblica, poiché possono portare alla diffusione di patologie e allergie. Per questo motivo le infestazioni vanno prevenute e, laddove presenti, combattute con i moderni mezzi oggi a disposizione di ditte come la nostra.
Le fasi del pest management
La conformità ai requisiti del controllo integrato degli infestanti è regolata dalla norma UNI EN 16636. L'appendice A della stessa norma include anche un elenco delle fasi necessarie per eseguire correttamente le attività di pest management, ossia:
- Primo contatto per definizione problema, contesto del cliente;
- Valutazione il sito;
- Analisi delle cause;
- Analisi dei rischi del cliente e del sito;
- Definizione del campo di applicazione;
- Definizione delle strategie alternative di controllo delle infestazioni e del monitoraggio;
- Preparazione del piano di gestione infestanti;
- Trasporto e calibrazione degli strumenti;
- Esecuzione piano di controllo delle infestazioni concordato;
- Rapporti (report);
- Conferma dell’efficacia del servizio in atto;
- Monitoraggio del sito;
- Garanzia delle competenze.
Forniamo consulenza per risolve problemi causati da infestanti in ambito industriale Contattaci!